-
Propoli, non solo per il mal di gola: un eccellente antibiotico naturale
Per capire come può la propoli avere effetti così benefici sul nostro organismo bisogna andare a indagare quali sono i componenti da cui è costituita. Per il 50-55 % essa è composta da resine e balsami, per un altro 25-35% da cere, il rimanente è costituito da olii essenziali, pollini, vitamine del gruppo B, vitamine C ed E, minerali (alluminio, calcio, cromo, ferro, manganese..).
Ma ciò che rende la propoli un vero e proprio antibiotico naturale sono i flavonoidi, la frazione considerata più interessante per le sue proprietà benefiche, un materiale organico che insieme ad altri costituisce solo il 5% della composizione della propoli.
I flavonoidi sono pigmenti vegetali che hanno con molta probabilità la funzione di protezione e di stimolo delle fondamentali funzioni organiche delle piante. I flavonoidi si trovano in modo particolare nelle gemme delle piante per proteggerle da parassiti e dalle rigide temperature invernali. In soluzione alcoolica la propoli è in grado di inibire lo sviluppo di numerosi ceppi batterici, inoltre i preparati a base di propoli sono attivi contro infezioni da Candida e contro molte affezioni parassitarie (micosi). La propoli ha anche proprietà antivirali, aiuta ad esempio a combattere contro alcuni herpes e usato come unguento dimostra di avere anche proprietà cicatrizzanti dovute alla capacità di stimolare la rigenerazione dei tessuti. Non molti sanno che il cosiddetto “fattore P” permette alla propoli di svolgere un’azione efficace per prevenire la fragilità dei capelli. Per via interna invece la propoli migliora la secrezione dei succhi gastrici, favorisce l’assimilazione della vitamina C, svolge un’azione antiossidante a attivante dei complessi enzimatici.Quali tipi di prodotti contengono la propoli?
Capelli soluzione detergente a base di propoli purissima (Apropos)
Maschera viso all’argilla e propoli
Spray naso alla propoli
Spray gola alla propoli
Miele balsamico con propoli
Caramelle alla propoli
Collutorio bocca alla propoli
Tintura madre (protezione naturale della bocca e del cavo oro-faringeo)
Nov 11, 2009 | Categoria: Benessere e saluteLascia un commento
Related Posts: - Esercizi fisici di autoterapia: la tremarella Sul sito di Jacopo Fo si trova un'articolo davvero interessante per chi vuole sperimentare un nuovo tipo di esercizio fisico..
- Alimentazione biologica: mangiare in grazia di “bio” Oggi si parla moltissimo di prodotti biologici, agricoltura biologica e alimantazione sana. Ma cosa significa esattamente agricoltura biologica? Ma soprattutto,quali vantaggi..
- Cura e benessere del nostro abito piu prezioso. La pelle. Quante volte prima di uscire di casa, per il lavoro, per unappuntamento, per una festa o semplicemente per andare a..