-
Tumore alla prostata: prevenzione del rischio di tumore con le statine
Due nuovi studi della Robert Wood Johnson Medical School e della Mayo Clinic, presentati all’ultimo convegno dell’Associazione di urologia americana, affermano che l’assunzione di statine, farmaci che inibiscono la sintesi del colesterolo endogeno, riduce il rischio di sviluppare un tumore alla prostata (70% in meno di possibilità di contrarlo) o la sua aggressività nel caso esso si sia già sviluppato. Non si conoscono però ancora le dosi e i tempi d’assunzione per poter definire una terapia che si basi su questi farmaci.
Queste ricerche supportano quindi l’effetto protettivo delle statine che avviene attraverso l’abbassamento del colesterolo.
Ecco un link con estratti di un intervista su Renal & Urology News al Dr. Marcella, assistente professore di epidemiologia (in inglese).
Apr 29, 2009 | Categoria: Benessere e saluteLascia un commento
Related Posts: - Osteoporosi: cos’è – sintomi prevenzione alimentazione cura e farmaci L'osteoporosi è un processo parafisiologico che va gradualmente ad agire sulla densità delle ossa, che diventano più deboli e per..
- Effetti del fumo di sigaretta – 2 video su nicotina e catrame che vi faranno venire voglia di smettere di fumare Non è mai troppo tardi per smettere di fumare. Gli effetti nocivi del fumo di sigaretta includono la possibilità dell'insorgenza..
- Tè verde: un aiuto per prostata, ipertensione, colesterolo, diabete e per dimagrire Il tè verde è un tipo di tè che si ricava dalle foglie della Camellia sinensis, pianta originaria delle zone..
- Unghie fragili e caduta dei capelli: vitamine necessarie A volte la carenza di elementi nutritivi nella dieta può causare problemi di perdita di capelli e unghie fragili. Ecco una..