Archivio della categoria Alimentazione sana e nutrizione
-
Benefici del magnesio e alimenti che contengono questo minerale essenziale
Quali benefici apporta il magnesio? Il magnesio è un minerale essenziale per il benessere del nostro organismo. La dose raccomandata è di 600 mg. È stato rilevato che una percentuale sempre più ampia di persone non ne consuma a sufficienza
[...]Nov 11, 2009 | Categoria: Alimentazione sana e nutrizioneLascia un commento -
Tè verde: un aiuto per prostata, ipertensione, colesterolo, diabete e per dimagrire
Il tè verde è un tipo di tè che si ricava dalle foglie della Camellia sinensis, pianta originaria delle zone tropicali dell’Asia, e che si distingue dalle altre principali varietà di tè (verde, nero – che è quello che si beve tradizionalmente nel mondo occidentale, oolong, tè bianco) per la quasi assenza del processo d’ossidazione [&hellip
[...]Apr 16, 2009 | Categoria: Alimentazione sana e nutrizione, Benessere e salute, Capelli salute1 Commento » -
Dieta sana e alimentazione: consigli per limitare i danni della presenza di Mercurio nel pesce
Un’ulteriore allarme relativo alla presenza di mercurio, anche nel Mediterraneo, nei pesci arriva da un’articolo sulla rivista americana Limnology and Oceanography del direttore dell’Istituto italiano sull’Inquinamento Atmosferico del
[...]Apr 14, 2009 | Categoria: Alimentazione sana e nutrizioneLascia un commento -
Alimentazione biologica: mangiare in grazia di “bio”
Oggi si parla moltissimo di prodotti biologici, agricoltura biologica e alimantazione sana. Ma cosa significa esattamente agricoltura biologica? Ma soprattutto,quali vantaggi reali può portare al nostro organismo e alla nostra salute, alimentarsi con prodotti biologici? L’agricoltura bilogica adotta un metodo di coltivazione “tradizionale”, dove per tradizionale si intende il metodo più antico adottato dall’uomo, che [&hellip
[...]Sep 16, 2008 | Categoria: Alimentazione sana e nutrizioneLascia un commento